Intera villa su 2 piani è affittata ad uso esclusivo posizione riservata lontana da assembramenti con spiaggia quasi deserta , composta zona giorno salone e cucina, zona notte 5 camere da letto , terrazzo prato inglese doccia esterna barbecueImmerse nella natura, dove è facile rilassarsi e godere delle magiche albe e magnifici tramonti. Luogo Ideale per chi cerca uno spazio lontano dalle rumorose adatta per nuclei famigliari con bambini accompagnati da animali.
La villa è composta da un ampio salone con apertura direttamente sul prato e su un terrazzo coperto con delle tende dove è possibile mangiare, il prato ben curato è sempre fresco e dotato da diverse poltrone confortevoli . Piscina idromassaggio riscaldata.
A poca distanza potete visitare importantissimi siti archeologici. A 5 km si trova la
Villa Romana di Casignana, una villa romana i cui resti si trovano in contrada Palazzi nel comune di Casignana (RC). La fase più importante della villa, il cui impianto originario risale al I secolo d.C. è quella di un'importante ristrutturazione del IV secolo. Fu in seguito abbandonata nel V, ma presenta tracce di frequentazione fino al VII secolo. La villa venne scoperta nel 1963, in occasione dei lavori per la costruzione di un acquedotto, presso la strada statale 106 Ionica ed è stata indagata sistematicamente dalla Soprintendenza per i beni archeologici della Calabria negli anni ottanta. Dal 1998 il sito è gestito dal comune di Casignana che ha acquisito i terreni limitrofi con il contributo della Comunità montana dell'Aspromonte orientale, permettendo di ampliare l'area indagata. La villa sorgeva probabilmente sull'antica strada di collegamento tra Locri Epizefiri e Rhegion (Reggio Calabria) a 50 km circa è possibile visitare il museo Magna grafica dove sono ospitate i famosi bronzi di Riace.